Che siano rock o pop, che abbiano fatto da colonna sonora di un film o della nostra vita, ci sono canzoni che rimangono nella leggenda. Chi non conosce e non ascolterebbe volentieri brani leggendari come Bohemian Rhapsody dei Queen, Your Song di Elton John, Imagine di John Lennon o… What A feeling di Irene Cara, che ci ha fatto ballare ed emozionare nel film Flashdance?
Il progetto Radio Legends parte proprio da questa fantastica forma di comunicazione che è la musica e da un obiettivo: unire in un unico suono tutti i continenti, grazie alle canzoni delle più grandi rockstar mondiali e ai brani di maggior successo a livello internazionale.
Ma il progetto non ha voluto fermarsi alla musica. Molte altre forme d’arte hanno avuto e hanno la forza di aggregare: i film, la moda, il design o la letteratura, per citarne alcune. Su Radio Legends la musica delle leggende si alterna, in un clock studiato minuziosamente, a vere e proprie storie leggendarie, come quella della Vespa della Piaggio, i retroscena del film “Ritorno al futuro”, il successo di brand come McDonald’s o Lego, il prezioso ricordo di un gioco come Pac-Man o l’hula hoop, l’intramontabile Chanel n.5, i leggendari misteri del Triangolo delle Bermuda o dell’Area 51, geniali rompicapo come il cubo di Rubik o delizie globali come la Nutella. Leggende passate e presenti da ricordare in un flusso di musica e contenuti immortali e comunitari, unico nel suo genere.
Proprio perché il progetto sia usufruito da tutti a livello internazionale, Radio Legends ha strutturato vari device multimediali che la rendono crossmediale nell’ambito della comunicazione e diffusione di massa. Radio Legends vuole essere la radio dell’umanità, dei popoli e di un pianeta senza confini, con la possibilità di essere ricevuta, apprezzata e compresa da tutti grazie al linguaggio universale della grande musica e dei potenti contenuti.