World Press Photo Exhibition 2025 a Roma fino all'8 giugno!
World Press Photo 2025 presenta a Palazzo Esposizioni Roma le foto vincitrici del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti, contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale. Da 70 anni il concorso World Press Photo premia i migliori reportage e immagini documentarie del mondo. I vincitori di quest'anno sono stati selezionati tra 59.320 fotografie di 3.778 fotografi di 141 Paesi. Si tratta di immagini di lotta e di sfida ma anche di calore umano e di coraggio - un lavoro visivamente stupefacente che porta ad approfondire le storie che si celano dietro le notizie. Quest'anno ci saranno 42 progetti, 9 in più dello scorso anno, con tre vincitori in ciascuna delle categorie per regione e un vincitore di un progetto a lungo termine per regione.
World Press Photo 2025 presenta a Palazzo Esposizioni Roma le foto vincitrici del prestigioso contest di fotogiornalismo che dal 1955 premia ogni anno i migliori fotografi professionisti, contribuendo a costruire la storia del giornalismo visivo mondiale. Da 70 anni il concorso World Press Photo premia i migliori reportage e immagini documentarie del mondo. I vincitori di quest'anno sono stati selezionati tra 59.320 fotografie di 3.778 fotografi di 141 Paesi. Si tratta di immagini di lotta e di sfida ma anche di calore umano e di coraggio - un lavoro visivamente stupefacente che porta ad approfondire le storie che si celano dietro le notizie. Quest'anno ci saranno 42 progetti, 9 in più dello scorso anno, con tre vincitori in ciascuna delle categorie per regione e un vincitore di un progetto a lungo termine per regione.

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: AL VIA IL NUOVO TOUR ESTIVO
I Tre Allegri Ragazzi Morti sono pronti a tornare sui palchi, e lo faranno il 24 maggio alla Città dell'Altra Economia di Roma, in occasione dell'XI edizione di ARF! Festival del Fumetto. Il concerto, a ingresso gratuito, sarà la prima tappa di una tournée estiva che li vedrà protagonisti dei maggiori festival italiani. Durante l’ARF! di Roma, il Festival del Fumetto, la festa di chi ama, scrive, disegna, legge e respira fumetti sarà anche l’occasione di vedere le opere di Davide Toffolo, che non solo firma il manifesto ufficiale della manifestazione, ma sarà protagonista dell’esposizione che celebra trent’anni di tavole a fumetti, illustrazioni e disegni originali in una mostra legata all’iconografia dei Tre Allegri Ragazzi Morti intitolata “STARMAN” (al Mattatoio, 23, 24 e 25 maggio).
La fusione tra rock e fumetto sarà l’elemento centrale del tour estivo, con alcune tappe che ospiteranno la collezione di “TARM Fan Art”, cioè le opere che i fan hanno costruito sull’immaginario del gruppo mascherato e che hanno regalato loro nel corso degli anni. Sarà possibile individuare queste occasioni collegandosi ai canali social ufficiali dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
TOUR 2025
24/05 ROMA - ARF! FESTIVAL / TESTACCIO ESTATE - Città dell'Altra Economia 25/05 TANETO (RE) - Fuori Orario 30/05 NERVIANO (MI) - Big Bang Music Fest 31/05 TOLENTINO (MC) - Marca Beer Fest 01/06 VERONA - The Factory 27/06 SALERNO - Limen Festival 28/06 - CORIGLIANO D/O (LE) - Castello Volante 05/07 COLLEGNO (TO) - Flowers Festival 06/07 CASSINASCO (AT) - Portami Via Festival 09/07 TREVIGLIO (BG) - Revel Summer Festival 10/07 FIRENZE - Ultravox 11/07 MONTEFIASCONE (VT) - Atb Festival 13/07 FANO (PU) - Rocca Malatestiana 17/07 TREVISO - Suoni Di Marca 20/07 PIANCAVALLO (PN) - La Genzianella (ore 16:00) * calendario in aggiornamento Mascherati e animati da puro Rock’n’Roll, sono pronti a riportare la gioia delle loro performance live, con nuovi travestimenti e canzoni provenienti dal loro inossidabile repertorio e dall’ultimo album “Garage Pordenone” (2024).
I Tre Allegri Ragazzi Morti sono pronti a tornare sui palchi, e lo faranno il 24 maggio alla Città dell'Altra Economia di Roma, in occasione dell'XI edizione di ARF! Festival del Fumetto. Il concerto, a ingresso gratuito, sarà la prima tappa di una tournée estiva che li vedrà protagonisti dei maggiori festival italiani. Durante l’ARF! di Roma, il Festival del Fumetto, la festa di chi ama, scrive, disegna, legge e respira fumetti sarà anche l’occasione di vedere le opere di Davide Toffolo, che non solo firma il manifesto ufficiale della manifestazione, ma sarà protagonista dell’esposizione che celebra trent’anni di tavole a fumetti, illustrazioni e disegni originali in una mostra legata all’iconografia dei Tre Allegri Ragazzi Morti intitolata “STARMAN” (al Mattatoio, 23, 24 e 25 maggio).
La fusione tra rock e fumetto sarà l’elemento centrale del tour estivo, con alcune tappe che ospiteranno la collezione di “TARM Fan Art”, cioè le opere che i fan hanno costruito sull’immaginario del gruppo mascherato e che hanno regalato loro nel corso degli anni. Sarà possibile individuare queste occasioni collegandosi ai canali social ufficiali dei Tre Allegri Ragazzi Morti.
TOUR 2025
24/05 ROMA - ARF! FESTIVAL / TESTACCIO ESTATE - Città dell'Altra Economia 25/05 TANETO (RE) - Fuori Orario 30/05 NERVIANO (MI) - Big Bang Music Fest 31/05 TOLENTINO (MC) - Marca Beer Fest 01/06 VERONA - The Factory 27/06 SALERNO - Limen Festival 28/06 - CORIGLIANO D/O (LE) - Castello Volante 05/07 COLLEGNO (TO) - Flowers Festival 06/07 CASSINASCO (AT) - Portami Via Festival 09/07 TREVIGLIO (BG) - Revel Summer Festival 10/07 FIRENZE - Ultravox 11/07 MONTEFIASCONE (VT) - Atb Festival 13/07 FANO (PU) - Rocca Malatestiana 17/07 TREVISO - Suoni Di Marca 20/07 PIANCAVALLO (PN) - La Genzianella (ore 16:00) * calendario in aggiornamento Mascherati e animati da puro Rock’n’Roll, sono pronti a riportare la gioia delle loro performance live, con nuovi travestimenti e canzoni provenienti dal loro inossidabile repertorio e dall’ultimo album “Garage Pordenone” (2024).

MURUBUTU: SABATO 17 MAGGIO AL FABRIQUE DI MILANO LA CONCLUSIONE DE “LA VITA SEGRETA TOUR”
Murubutu concluderà il tour indoor di presentazione del suo nuovo album “La vita segreta delle città” (Django Music / Glory Hole Records) con un grande evento sabato 17 maggio sul palco del Fabrique di Milano. Dopo aver registrato il tutto esaurito a Palermo, Torino, Roma, Bologna e Firenze, l’artista porterà la sua musica sul palco del club milanese per un concerto speciale, arricchito dalla partecipazione di ospiti d’eccezione: Dutch Nazari, Ghemon, Ivana Lcx, Mattak e Willie Peyote. Pubblicato lo scorso 7 marzo, “La vita segreta delle città” ha debuttato al 4° posto nella classifica dei vinili più venduti in Italia e al 28° nella classifica generale degli album, secondo i dati ufficiali FIMI. Un risultato importante, confermato anche dall'entusiasmo del pubblico: la quasi totalità delle date è andata sold out già in fase di prevendita. Il nuovo album e il tour di presentazione segnano una tappa significativa nel percorso musicale di Murubutu: il rap incentrato sullo storytelling, cifra distintiva della sua produzione, abbraccia ancora una volta il linguaggio del cantautorato per tracciare una mappa delle esperienze umane, rappresentazione viva dei luoghi che abitiamo e delle nostre esistenze. Inoltre, la band che accompagna Murubutu nei concerti nasce dalla collaborazione con Sghetto Club, locale bolognese che da sempre ospita anche le prove delle tournée dell’artista. “La vita segreta delle città” è un concept-album incentrato sul tema della città, vista attraverso diverse prospettive e curvature, dalle megalopoli ai piccoli paesi, dalle capitali alle periferie, ora come sogno e speranza di riscatto, ora come alienazione e solitudine. Quindici brani che catturano la geografia urbana, evocando città come Dublino, Palermo, Parigi o New York, ma si aprono contemporaneamente a scenari immaginari, universali e suggestivi.
Murubutu concluderà il tour indoor di presentazione del suo nuovo album “La vita segreta delle città” (Django Music / Glory Hole Records) con un grande evento sabato 17 maggio sul palco del Fabrique di Milano. Dopo aver registrato il tutto esaurito a Palermo, Torino, Roma, Bologna e Firenze, l’artista porterà la sua musica sul palco del club milanese per un concerto speciale, arricchito dalla partecipazione di ospiti d’eccezione: Dutch Nazari, Ghemon, Ivana Lcx, Mattak e Willie Peyote. Pubblicato lo scorso 7 marzo, “La vita segreta delle città” ha debuttato al 4° posto nella classifica dei vinili più venduti in Italia e al 28° nella classifica generale degli album, secondo i dati ufficiali FIMI. Un risultato importante, confermato anche dall'entusiasmo del pubblico: la quasi totalità delle date è andata sold out già in fase di prevendita. Il nuovo album e il tour di presentazione segnano una tappa significativa nel percorso musicale di Murubutu: il rap incentrato sullo storytelling, cifra distintiva della sua produzione, abbraccia ancora una volta il linguaggio del cantautorato per tracciare una mappa delle esperienze umane, rappresentazione viva dei luoghi che abitiamo e delle nostre esistenze. Inoltre, la band che accompagna Murubutu nei concerti nasce dalla collaborazione con Sghetto Club, locale bolognese che da sempre ospita anche le prove delle tournée dell’artista. “La vita segreta delle città” è un concept-album incentrato sul tema della città, vista attraverso diverse prospettive e curvature, dalle megalopoli ai piccoli paesi, dalle capitali alle periferie, ora come sogno e speranza di riscatto, ora come alienazione e solitudine. Quindici brani che catturano la geografia urbana, evocando città come Dublino, Palermo, Parigi o New York, ma si aprono contemporaneamente a scenari immaginari, universali e suggestivi.
